Termini di servizio online di PeopleCert
I presenti Termini di servizio ("Termini") si applicano a:
Potrebbero applicarsi termini aggiuntivi a servizi PeopleCert specifici, inclusi i Termini specifici per i servizi riportati di seguito e altri termini comunicati. I presenti Termini non si applicano ai servizi e alle transazioni dei Partner PeopleCert ai sensi di un accordo di partnership, per il quale sono applicabili i termini e le condizioni ivi contenuti.
1. Accettazione e condizioni d'uso
Gli utenti registrati ai servizi PeopleCert, inclusi gli utenti che pagano i servizi PeopleCert tramite terzi e/o voucher, sono tenuti ad accettare i presenti Termini. Se intendi utilizzare i nostri Servizi online come visitatore, è necessario rispettare i presenti Termini (in caso contrario, non utilizzare i Servizi online). Sia gli utenti registrati ai Servizi online sia i visitatori sono menzionati nel presente documento come "Utenti".
In caso di violazione di uno qualsiasi di questi Termini, l'autorizzazione a utilizzare i Servizi online viene revocata e devi distruggere immediatamente qualsiasi materiale scaricato dai Servizi online.
2. Condotta vietata
Gli utenti non devono, direttamente o indirettamente, eseguire nessuna delle seguenti azioni:
a. Trasmettere, installare, caricare o trasferire alcun contenuto, software, malware, materiale pubblicitario, comunicazione o altro elemento o processo sui Servizi online che in qualsiasi modo ne pregiudichi l'utilizzo o influisca negativamente su computer, server o database di PeopleCert.
b. Copiare, modificare, decodificare, disassemblare, ridistribuire, ripubblicare, alterare, creare lavori derivati da, assegnare, concedere in licenza, trasferire o adattare qualsiasi software, informazione, testo, grafica, codice sorgente o codice HTML o altro contenuto disponibile sui Servizi online.
c. Rimuovere o modificare copyright, marchio, nota legale o altri avvisi di proprietà presenti nel contenuto dei Servizi online.
d. Violare o aggirare i meccanismi di sicurezza dei Servizi online o tentare di farlo, incluso l'accesso a qualsiasi dato o server a cui non è autorizzato ad accedere.
e. Utilizzare qualsiasi dispositivo (come un "web crawler" o un altro meccanismo di recupero automatico o altri mezzi) per raccogliere informazioni sui Servizi online, sugli altri Utenti o su PeopleCert.
3. Riservatezza dei processi e dei materiali di certificazione
L'intero processo di certificazione è riservato. I servizi di esame e certificazione (“Servizi di certificazione”) sono resi disponibili agli individui allo solo scopo di valutazione. In relazione ai Servizi di certificazione, ti impegni a rispettare le Guide di certificazione dei candidati applicabili, rese disponibili al momento della registrazione. È espressamente vietato divulgare, pubblicare, riprodurre o trasmettere qualsiasi materiale relativo al processo di certificazione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, incluso visivo, uditivo, verbale, scritto, elettronico o meccanico, per qualsiasi scopo, senza previa autorizzazione scritta espressa di PeopleCert.
4. Accesso ai Servizi online
Accedendo ai Servizi online con il nome utente (per esempio, il numero di candidato) e la password (per esempio, il PIN dell'esame) ricevuto da noi, si è responsabile di garantire la riservatezza del nome utente e della password e di limitare l'accesso a qualsiasi computer dopo aver effettuato l'accesso con nome utente e password. L'account è strettamente personale e non deve essere condiviso o trasferito con altre persone. Accetti di essere responsabile per tutte le attività che si verificano sotto il tuo nome utente e password. PeopleCert può chiudere gli account utenti a sua esclusiva discrezione per qualsiasi violazione dei presenti requisiti o delle Guide per la certificazione dei candidati.
Gli utenti sono responsabili di assicurarsi di disporre di sufficienti e compatibili hardware, software, apparecchiature di telecomunicazione e servizi Internet necessari per utilizzare i Servizi online. Ti invieremo una notifica tramite via e-mail nel caso in cui siano necessari servizi hardware, software, attrezzature e servizi. Queste informazioni sono disponibili anche nella sezione "Overview" (Panoramica) dell'account PeopleCert sul sito https://peoplecert.org/overview.
PeopleCert farà ogni sforzo commercialmente ragionevole per fornire un accesso ininterrotto ai Servizi online. Tuttavia, PeopleCert non garantisce la disponibilità dei Servizi online. I Servizi online potrebbero non essere disponibili per fattori non controllabili da PeopleCert. I Servizi online potrebbero non essere disponibili a causa di manutenzione periodica o motivi correlati, e in tali casi PeopleCert adotterà tutte le misure commercialmente ragionevoli per ripristinare l'accesso entro un periodo ragionevole. Il termine "commercialmente ragionevole" fa riferimento agli sforzi ragionevoli compiuti in buona fede senza un uso o un dispendio di tempo, risorse, personale o denaro indebiti o onerosi.
5. Diritti di proprietà intellettuale"
I Servizi online e tutte le informazioni che contengono ("Materiali") sono di proprietari di PeopleCert e i suoi licenziatari, che detengono tutti i diritti di proprietà intellettuale di tutti i materiali inclusi nei Servizi online, fatta eccezione per il fatto che PeopleCert ti concede una licenza limitata, non esclusiva e non trasferibile per utilizzare i Servizi online ai quali hai accesso in conformità con i presenti Termini.
È consono presumere che tutto ciò che si vede, si legge e si ascolta sui Servizi online (come prodotti, marchi, loghi, marchi di servizio, immagini, video, audio, fotografie, illustrazioni, testo, testimonianze e altri materiali) è protetto da copyright e/o marchio protetto. PeopleCert® e PeopleCert All talents, certified.® sono marchi registrati da PeopleCert. Per maggiori informazioni sugli altri marchi registrati che compaiono sui Servizi online, visita la nostra pagina Riconoscimenti .
Non è possibile vendere, riprodurre, distribuire, modificare, mostrare, creare lavori derivati, ripostare o altrimenti usare, conservare o distribuire qualsiasi Materiale senza il consenso scritto di PeopleCert. PeopleCert si riserva il diritto di avviare azioni legali in caso di violazione di questi diritti e restrizioni.
6. Materiali forniti "così come sono"
I Materiali sono stati preparati per fornire informazioni su PeopleCert e sui suoi prodotti e servizi. Sebbene PeopleCert abbia prestato ragionevole cura nella preparazione dei Materiali, i Servizi online e i Materiali sono forniti "così come sono" e senza garanzie di alcun tipo per quanto riguarda l'accuratezza, la completezza o l'utilità di qualsiasi informazione. Tutte le garanzie legali o implicite (inclusa l'idoneità allo scopo, la qualità soddisfacente e la consegna tempestiva) sono espressamente escluse nella misura massima consentita dalla legge.
7. Acquisti e pagamenti con carta di credito
PeopleCert offre prodotti, esami e servizi che possono essere acquistati da remoto ed elettronicamente. Eventuali spese di spedizione per libri e altri prodotti fisici saranno addebitate al momento della vendita.
I pagamenti con carta di credito vengono elaborati in modo sicuro dai nostri responsabili del trattamento dei pagamenti selezionati e non sono accessibili a PeopleCert. Per ciascun acquisto, sull'estratto conto della tua carta di credito apparirà un addebito da "www.peoplecert.org".
8. Annullamento, rimborsi e riprogrammazione
Se l'acquisto è stato effettuato per errore o se si cambia idea, l'acquirente ha il diritto di annullare l'acquisto presentando una richiesta scritta di annullamento entro 14 giorni dal pagamento iniziale come segue:
i. Esami: Se non è stata prenotata una data specifica d'esame, la cancellazione può essere effettuata entro 14 giorni dall'acquisto iniziale. Se è stata prenotata una data specifica d'esame, la cancellazione può essere effettuata entro 14 giorni dall'acquisto iniziale, purché questa data preceda la data dell'esame di almeno 14 giorni.
ii. Abbonamenti: La cancellazione può essere effettuata entro 14 giorni dall'acquisto iniziale, purché l'abbonamento non sia già stato attivato.
iii. Libri fisici: L'annullamento può essere effettuato prima della spedizione (fino a 14 giorni dall'ordine). È possibile restituire un libro entro 14 giorni dalla ricezione dello stesso, a condizione che si paghi la spedizione di ritorno e che il libro non sia danneggiato. In caso di problemi con il libro, è possibile contattarci entro 5 giorni dalla ricezione dello stesso per richiedere una sostituzione.
iv. E-book: Gli e-book acquistati insieme a un esame possono essere annullati solo quando l'esame viene annullato (vedere i termini di cui sopra). La cancellazione degli e-book acquistati separatamente può essere effettuata fino a 14 giorni dall'acquisto iniziale.
vi. Riprogrammazione: Se ha prenotato una data specifica dell'esame e desidera riprogrammarlo, puo farlo tramite il Suo account PeopleCert. La riporgrammazione potrebbe essere soggetta ad una tassa amministrativa
vii. Ritardo/mancata presenza: Se non si presenta ad un esame programmato entro 10 minuti dall'orario di inizio designato, non potrá sostenere l'esame e non ci sará un previsto rimborso. Puó riprogrammare l'esame tramite il Suo account PeopleCert e costi di riprogrammazione aumentati ci verranno applicati a causa della mancata partecipazione.
Tutte le richieste di cancellazione dovranno essere inviate tramite e-mail all'indirizzo customerservice@peoplecert.org. Se la richiesta di cancellazione è idonea, PeopleCert emetterà un rimborso. I rimborsi verranno sempre effettuati sulla stessa carta di credito utilizzata per l'acquisto. Se si è acquistato un voucher da un ente di formazione accreditato (ATO) o da un altro partner PeopleCert, qualsiasi richiesta di cancellazione o rimborso deve essere rivolta all'ATO o al partner.
Se è stata prenotata una data specifica per l'esame ma si desidera riprogrammare l'esame, il candidato ha il diritto di farlo tramite l'account PeopleCert. In questo caso, potrebbe essere applicata una tariffa ragionevole.
9. Link ai siti di Terzi
I Servizi online possono contenere link ad altri siti Web gestiti da terze parti. PeopleCert non è responsabile del contenuto dei siti web corrispondenti al link. PeopleCert non avalla né rappresenta in nessun modo questi siti web o qualsiasi informazione, software o altri prodotti, servizi o materiali lì presenti, o i risultati che possono essere ottenuti dal loro utilizzo. Se si decide di accedere ai siti web di terze parti tramite link dai Servizi online, lo si fa a proprio rischio e pericolo.
10. Modifiche ai prodotti e servizi
I prodotti e i servizi disponibili tramite i Servizi online sono soggetti a modifiche e rimozione senza preavviso. PeopleCert non sarà responsabile per eventuali costi aggiuntivi, ritardi o responsabilità che gli utenti, le loro aziende o i loro agenti potrebbero sostenere a seguito di tali modifiche.
11. Legge applicabile e controversie
I presenti termini e condizioni sono regolati dalle leggi dell'Inghilterra e del Galles, e qualsiasi controversia relativa ai Termini e condizioni sarà soggetta alla giurisdizione dei tribunali inglesi, eccetto nella misura in cui l'utente goda di ulteriori diritti in base alla propria normativa locale. L'utente accetta di indennizzare PeopleCert per qualsiasi reclamo o danno derivante dalla violazione dei Termini.
12. Limitazione di responsabilità
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, PEOPLECERT, I SUOI FORNITORI E ALTRE TERZE PARTI ASSOCIATE AI SERVIZI ONLINE NON SARANNO RESPONSABILI DI ALCUN DANNO DI QUALSIASI TIPO (INCLUSI, SENZA LIMITAZIONE, QUELLI DERIVANTI DA PERDITA DI PROFITTI, PERDITA DI DATI, PERDITA DI TEMPO O INTERRUZIONE, PERDITA DI LAVORO O DI RISPARMI) DERIVANTI DALL'UTILIZZO, DALL'INCAPACITÀ DI USARE O DAI RISULTATI DERIVANTI DALL'USO DI QUESTO SITO, QUALSIASI SITO WEB COLLEGATO A QUESTO SITO, O MATERIALI O INFORMAZIONI O SERVIZI CONTENUTI IN QUALSIASI DI QUESTI SITI, SIA BASATI SU GARANZIA, CONTRATTO, TORTO O QUALSIASI ALTRA DOTTRINA E NEL CASO IN CUI PEOPLECERT SIA STATA AVVISATA OPPURE NO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. SE L'UTILIZZO DEI MATERIALI, DELLE INFORMAZIONI O DEI SERVIZI DI QUESTO SITO RISULTASSE NELLA NECESSITÀ DI SUPPORTO, MANUTENZIONE O RIPARAZIONE SUPPLEMENTARE, L'UTENTE SI ASSUME TUTTI I RELATIVI COSTI. Niente in questa clausola escluderà la responsabilità di PeopleCert per lesioni personali derivanti da negligenza o per frode.
13. Modifiche
Ci riserviamo la facoltà di modificare i presenti Termini per riflettere le modifiche ai prodotti PeopleCert o alle normative, o per altre ragioni, e i Termini modificati saranno pubblicati su questa pagina. In caso di modifiche sostanziali ai Termini e in caso di registrazione dell'Utente è registrato, quest'ultimo riceverà una notifica. Se l'utente utilizza i Servizi online in seguito alla notifica delle modifiche, si riterrà di aver accettato i Termini modificati.
14. Liberatoria
Se una disposizione dei presenti Termini è o diventa illegale, non valida o inapplicabile, ciò non pregiudica la legalità, la validità o l'applicabilità di qualsiasi altra disposizione dei Termini.
Termini specifici dei servizi
Take2 Re-sit (opzione per rifare l'esame)
Marketplace
Servizio di iscrizione a MyAxelos
Ultimo aggiornamento: 5 ottobre 2022
Politica sulla privacy di PeopleCert
La presente Informativa descrive le modalità con cui le società del Gruppo PeopleCert (insieme "PeopleCert" o "noi") raccolgono ed elaborano i dati che identificano le persone ("Dati personali") che sono clienti e altri utenti dei nostri servizi ("Utenti", "tu"), e i diritti ad essi associati. La presente Informativa si applica ai prodotti e ai servizi PeopleCert compresi i siti Web gestiti da PeopleCert. La tua privacy è estremamente importante per noi e ci impegniamo a offrirti un'esperienza sicura e senza problemi durante la visita ai nostri siti Web e l'utilizzo dei nostri servizi.
1) Entità PeopleCert
Le seguenti entità PeopleCert possono essere coinvolte nel trattamento dei tuoi Dati Personali. Queste entità sono responsabili del trattamento dei dati ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE 679/2016 ("GDPR") e/o del GDPR del Regno Unito. Laddove PeopleCert è responsabile del trattamento dei dati ai sensi del GDPR, applichiamo gli stessi principi della presente Informativa, modificati come richiesto dal GDPR e dai nostri obblighi nei confronti del titolare del trattamento.
Nome azienda | Paese in cui ha sede | Indirizzo |
---|---|---|
PeopleCert Global Services Societe Anonyme | Grecia | 3, Korai Str., Atene |
PeopleCert Hellas - Human Resources Certification Body Societe Anonyme | Grecia | 3, Korai Str., Atene |
PeopleCert International Limited | Cipro | 40, Themistocles Devi str., Nicosia |
PeopleCert Qualifications LTD | Regno Unito | 192 Sloane Street, Londra, SW1X 9QX |
PeopleCert UK LTD | Regno Unito | 192 Sloane Street, Londra, SW1X 9QX |
Axelos Limited | Regno Unito | 192 Sloane Street, Londra, SW1X 9QX |
International Association For Six Sigma Certification, LLC (IASSC) | Stati Uniti d'America | IASSC – Montana Office, Pinewood Professional Center, 682 S. Ferguson #5, Bozeman, MT 59718 |
2) Come utilizziamo i tuoi Dati personali
Questa sezione fornisce una descrizione delle categorie di Dati personali che raccogliamo su di te, delle modalità di utilizzo dei tuoi Dati personali, delle basi giuridiche su cui ci basiamo e del periodo di tempo in cui conserviamo i tuoi Dati personali.
a. Account online
I candidati all'esame PeopleCert ("Candidati") devono disporre di un account online ("Account"), creato e accessibile tramite il sito Web PeopleCert. Gli utenti possono anche creare un Account in forma volontaria. Il tuo Account contiene alcuni o tutti i dati personali che conserviamo su di te e semplifica l'utilizzo dei nostri servizi. Se l'Utente dei nostri servizi è un minore di età inferiore ai 16 anni, richiederemo il consenso per la raccolta e il trattamento dei Dati Personali al tutore legale.
Il servizio di abbonamento a MyAxelos di PeopleCert è disponibile con un'adesione attiva al servizio https://my.axelos.com. Gli abbonati dovranno creare un account durante il processo di abbonamento. Dopo la sottoscrizione dell'abbonamento, puoi utilizzare queste credenziali di accesso per accedere al servizio per tutto il tempo in cui l'abbonamento rimane attivo.
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, paese di residenza, data di nascita, numero di telefono, indirizzo, città, codice postale, sesso, lingua madre, numero di identificazione, data di rilascio dell'identificazione, certificato, badge del certificato, storico dell'esame, qualsiasi documentazione necessaria da presentare come prerequisito per l'esame specifico a cui ti iscrivi | Esecuzione di un contratto con l'utente; nostri interessi legittimi nella fornitura di servizi; in alcuni casi, il suo consenso | Fino a quando non richiederai l'eliminazione del tuo Account, o se l'account è inattivo per cinque (5) anni e non vi siano associati certificati. |
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, paese di residenza, numero del candidato, indirizzo di fatturazione | Esecuzione di un contratto con l'utente; nostri interessi legittimi nella fornitura di servizi | Finché l'abbonamento MyAxelos rimane attivo.
|
b. Servizi di esame e certificazione
PeopleCert fornisce servizi di esame e di certificazione ("Servizi di certificazione") in qualità di Organismo di Certificazione del Personale e Istituto di Esame Accreditato. Alcuni dei nostri Servizi di certificazione vengono offerti in collaborazioni con altre organizzazioni (tra cui autorità pubbliche) che forniscono contenuti d'esame o autorizzano esami ("Proprietari di test") e/o organizzazioni che sono autorizzate e approvate da PeopleCert per l'erogazione di Servizi di certificazione ("Partner"). Alcuni Partner autorizzati potrebbero inoltre erogare servizi formativi correlati alle certificazioni PeopleCert.
PeopleCert gestisce anche un registro contenente i dati di tutte le persone certificate. In qualità di Organismo di certificazione del personale e di Istituto di esame accreditato, gestiamo un Servizio di verifica dei certificati ("CVS") accessibile tramite i nostri siti Web CVS per PeopleCerte Axelos.Il CVS consente a utenti e terzi (ad es. datori di lavoro) di confermare l'autenticità e l'accuratezza di qualsiasi certificato PeopleCert inserendo il numero di serie del certificato pertinente.
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, paese di residenza, data di nascita, numero di telefono, indirizzo, città, codice postale, documento d'identità (ad es. carta d'identità, passaporto), foto, numero del candidato, registrazione video (in caso di esame online) | Esecuzione di un contratto con l'utente; nostri interessi legittimi nella fornitura di servizi | I dati personali relativi al tuo account online vengono conservati fino a quando non ne richiedi la cancellazione o se il tuo account è inattivo per cinque (5) anni e non sono associati certificati. I dati personali relativi al processo d'esame (ad esempio, i fogli delle risposte) vengono conservati per sei (6) mesi. |
Registro dei candidati idonei di Axelos | Consenso | Fino a quando non richiederai di essere rimosso dal registro dei candidati di idonei di Axelos. |
c. Sicurezza e integrità della supervisione online da remoto
PeopleCert offre esami attraverso i servizi di supervisione online da remoto PeopleCert (OLP), che consentono ai Candidati di sostenere un esame online nel momento e nel luogo che preferiscono (cioè, praticamente ovunque abbiano accesso a Internet e una stanza idonea). PeopleCert OLP collega i candidati via webcam direttamente a un supervisore autorizzato PeopleCert (invigilator), che li guida e monitora la sessione d'esame. Registriamo la sessione d'esame, garantendone la sicurezza e l'integrità. Per gli esami OLP viene scattata anche una fotografia del Candidato a scopo di identificazione continua e di inclusione nella dichiarazione dei risultati dell'esame, se richiesta. PeopleCert può utilizzare i tuoi dati personali per svolgere indagini su pratiche scorrette e/o cattiva gestione durante il processo d'esame. Il processo di esame è monitorato da team interni autorizzati che hanno accesso al materiale registrato (video).
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, indirizzo postale, documento d'identità (ad es. carta d'identità, passaporto), foto, numero del candidato, data di nascita, indirizzo IP, desktop del computer del candidato, materiale registrato (immagini e dati audio), dettagli dell'esame | Esecuzione di un contratto con l'utente; i nostri interessi legittimi nel fornire servizi di certificazione |
Le registrazioni video vengono conservate per un (1) anno dalla data dell'esame. I documenti d'identità caricati vengono conservati per tre (3) mesi dopo la pubblicazione dei risultati. |
d. Formazione interna
PeopleCert può utilizzare i dati personali raccolti durante il processo d'esame per scopi di formazione interna, al fine di migliorare i propri servizi e di prevenire irregolarità.
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, indirizzo postale, documento d'identità (ad es. carta d'identità, passaporto), foto, numero del candidato, data di nascita, desktop del computer del candidato, materiale registrato (immagini e dati audio), dettagli dell'esame | I nostri legittimi interessi per fornire e migliorare i nostri prodotti e servizi |
Le registrazioni video vengono conservate per un (1) anno dalla data dell'esame
I documenti d'identità caricati vengono conservati per tre (3) mesi dopo la pubblicazione dei risultati
|
e. Libri ed e-books
PeopleCert vende e fornisce libri fisici ed elettronici relativi ai suoi servizi di certificazione. Per accedere all'e-book, l'utente viene reindirizzato all'ambiente virtuale del nostro fornitore di e-book Vitalsource, ma non condividiamo i suoi Dati personali con Vitalsource.
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, indirizzo postale, dettagli di spedizione, vendite associate, utilizzo (per gli e-book) | I nostri legittimi interessi per fornire e migliorare i nostri prodotti e servizi | Fino a quando l'utente non richiederà l'eliminazione del proprio Account |
f. Acquisti online
PeopleCert offre prodotti, esami e servizi che possono essere acquistati da remoto ed elettronicamente. I pagamenti vengono elaborati in modo sicuro dai nostri processori di pagamento selezionati. PeopleCert non conserva alcuna informazione sulle carte di credito e di debito. Queste informazioni vengono fornite in sicurezza dagli Utenti ai processori di pagamento al momento dell'acquisto. Per garantire la sicurezza degli acquisti elettronici, PeopleCert soddisfa i requisiti dello standard PCI-DSS (Payment Card Industry Standard –Data Security Standard).
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, indirizzo di fatturazione, indirizzo postale di spedizione, numero candidato, ID dell'ordine, numero di fattura | Esecuzione di un contratto con l'utente; i nostri legittimi interessi a fornire e migliorare i nostri prodotti e servizi |
Fino alla richiesta di eliminazione dell'account |
g. Assistenza clienti
PeopleCert offre un servizio di assistenza clienti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 agli utenti (sia organizzazioni che singoli candidati) per gestire le loro richieste. Puoi inviare la tua richiesta tramite e-mail, telefono e chat online. Le telefonate e le chat online possono essere registrate per garantire la prova delle transazioni. Se non desideri contattarci con i mezzi sopra indicati, puoi sempre inviarci un messaggio all'indirizzo customerservice@peoplecert.org
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome/i, indirizzo e-mail, numero di telefono, dati vocali, altre informazioni relative a una richiesta di assistenza | Esecuzione di un contratto con l'utente; nostri interessi legittimi nella fornitura di servizi |
Le chat online, le e-mail e i moduli di contatto vengono conservati per due (2) anni dalla presentazione della richiesta scritta. Le registrazioni telefoniche vengono conservate per quindici (15) giorni. |
h. Sondaggi
Di tanto in tanto PeopleCert può effettuare indagini, sondaggi e iniziative simili ("Sondaggi"), per richiedere informazioni agli Utenti al fine di aiutarci a migliorare i nostri prodotti, servizi e pratiche operative. La partecipazione ai Sondaggi è sempre volontaria, e i Dati personali forniti nelle risposte del Sondaggio rimangono sempre strettamente riservati. I risultati dei Sondaggio potrebbero venire aggregati e resi anonimi, e tali informazioni anonime potrebbero essere condivise con terze parti.
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Indirizzo e-mail, numero del caso, data del sondaggio, commento(i) | I nostri legittimi interessi a migliorare i nostri servizi; in alcuni casi, il consenso dell'utente | I dati personali vengono conservati per un (1) anno. |
i. Fornitori
Raccogliamo dati sui fornitori di beni e servizi per gestire i nostri rapporti con i fornitori. Le informazioni possono includere i dati personali dei rappresentanti dei fornitori.
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome e cognome del rappresentante dell'azienda, partita IVA, numero di telefono, indirizzo e-mail, conti bancari | I nostri legittimi interessi nella gestione dei nostri rapporti con i fornitori; l'esecuzione di un contratto con l'utente | I Dati personali vengono conservati per venti (20) anni dalla risoluzione del contratto. |
j. Comunicazioni di marketing
Se hai scelto di ricevere comunicazioni di marketing, PeopleCert può occasionalmente contattarti con vari mezzi (ad esempio, e-mail, SMS) per informarti su nuovi prodotti e servizi PeopleCert e su altri sviluppi di PeopleCert. I nostri partner e i proprietari dei test non sono autorizzati a utilizzare i tuoi dati personali per scopi di marketing o simili, a meno che tu non abbia fornito un consenso specifico. Hai la possibilità di rinunciare a tali comunicazioni in qualsiasi momento, utilizzando i link di "annullamento dell'abbonamento" presenti nelle comunicazioni o contattandoci all'indirizzo dataprotection@peoplecert.org. Inoltre, potremmo raccogliere direttamente o indirettamente (dai nostri partner) i tuoi dati di contatto in occasione di eventi aziendali e potremmo contattarti per promuovere i nostri nuovi prodotti e/o servizi.
Tipo di dati | Fondamenti giuridici | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Nome/i, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono | Consenso; Il nostro legittimo interesse a promuovere i nostri prodotti e servizi | Fino a tre (3) anni dal consenso dell'interessato o fino alla richiesta di cancellazione dei Dati personali. |
k. Cookies
PeopleCert utilizza cookies sui propri siti web per ottimizzare l'esperienza dell'utente, migliorare la sicurezza e combattere attività web fraudolente e/o dannose. È possibile modificare le impostazioni del browser per rifiutare o accettare i cookies. Per ulteriori informazioni sui cookies, consulta la nostra Informativa sui cookies
3) Con chi PeopleCert condivide i tuoi Dati personali
Non vendiamo mai i tuoi dati personali né li divulghiamo a terzi per scopi di marketing (se i proprietari dei test di cui hai sostenuto gli esami commercializzano altri servizi, è loro responsabilità rispettare la legislazione applicabile in materia di protezione dei dati). Potremmo divulgare i Dati personali a terzi nelle seguenti circostanze:
4) Trasferimento dei dati personali in Paesi terzi
Ogni volta che trasferiamo i tuoi dati personali al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), ci assicuriamo che i tuoi dati personali siano protetti in conformità con la legge applicabile, anche attraverso impegni contrattuali, se necessario.
Se tu o il Partner attraverso il quale hai sostenuto l'esame avete sede al di fuori del SEE, trasferiamo i tuoi Dati personali a te o al Partner al fine di stabilire o eseguire un contratto con te, o altrimenti con il tuo consenso.
In altre circostanze, trasferiremo i tuoi dati personali solo a Paesi terzi che sono stati ritenuti in grado di fornire un livello adeguato di protezione dei dati personali da parte della Commissione europea, o in presenza di garanzie adeguate o di altre basi per il trasferimento ai sensi della legge applicabile. Ad esempio, possiamo trasferire i tuoi dati personali nel Regno Unito sulla base della decisione di adeguatezza per il Regno Unito. Le garanzie appropriate per proteggere i tuoi dati personali possono includere le Clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione europea.
5) I tuoi diritti
Se desideri esercitare uno qualsiasi dei diritti indicati di seguito, compila il Modulo di richiesta dati GDPR e invialo al Responsabile della protezione dati PeopleCert contattandoci all'indirizzo dataprotection@peoplecert.org.
Diritti legali | Descrizione |
---|---|
Diritto di informazione | PeopleCert pubblica la presente Informativa sulla privacy per informarti su come utilizziamo i tuoi dati personali. Ci impegniamo a essere trasparenti su come utilizziamo i tuoi Dati personali. |
Diritto di accesso
|
Puoi richiedere l'accesso ai tuoi Dati personali. Ciò ti consente di ricevere una copia dei tuoi Dati personali in nostro possesso e di verificare che li stiamo trattando legalmente. |
Diritto di rettifica | Puoi richiedere la rettifica dei tuoi dati personali in nostro possesso. Ciò consente di correggere eventuali dati incompleti o inesatti in nostro possesso, anche se potrebbe essere necessario verificare l'accuratezza dei nuovi dati forniti. |
Diritto alla cancellazione | Puoi richiedere la cancellazione dei tuoi Dati personali. Ciò ti consente di chiederci di eliminare o rimuovere i tuoi Dati personali. Tieni tuttavia presente che potremmo non essere sempre in grado di soddisfare la tua richiesta di cancellazione per specifiche ragioni legali che ti saranno comunicate, se del caso, al momento della richiesta. |
Diritto di opposizione | Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi Dati personali sulla base dei nostri legittimi interessi. Tuttavia, possiamo continuare il trattamento se abbiamo un motivo valido per farlo che ti sarà comunicato, se del caso, al momento della tua richiesta. |
Diritto di limitazione del trattamento | Puoi richiederci di limitare/sospendere il trattamento dei tuoi Dati personali in determinate situazioni specificate nel GDPR. Ciò può consentirci di memorizzare i dati ma non di elaborarli ulteriormente. |
Diritto alla portabilità dei dati | Puoi richiedere la portabilità (trasferimento) dei tuoi Dati personali a te o a una terza parte. Ti forniremo, o a terzi da te scelti, i suoi Dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Tieni presente che questo diritto si applica solo alle informazioni automatizzate per le quali ci hai fornito inizialmente il consenso all'uso o che abbiamo utilizzato per eseguire un contratto con te. |
Diritto di revoca del consenso | Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento, laddove ci affidiamo al consenso per il trattamento dei tuoi Dati personali. Tuttavia, ciò non pregiudica la liceità di qualsiasi trattamento effettuato prima della revoca del consenso. Se revochi il tuo consenso, potremmo non essere in grado di fornirti determinati prodotti o servizi. Ti informeremo se questo è il caso al momento della revoca del consenso. |
6) Come proteggiamo i tuoi Dati personali (Sicurezza dei dati)
Utilizziamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i Dati personali da uso, accesso, divulgazione, alterazione o distruzione non autorizzati. Queste precauzioni comprendono procedure fisiche, elettroniche e operative conformi agli standard ISO 27001 e Cyber Essentials. Tali informazioni sono indicative di:
7) Link di terze parti
I nostri siti Web possono includere link a siti Web o applicazioni di terzi. Facendo clic su tali link, terzi possono raccogliere o condividere i tuoi dati. Non controlliamo questi siti Web e applicazioni di terzi e non siamo responsabili delle loro informative sulla privacy. Ti invitiamo a leggere le informative sulla privacy dei siti di terze parti che visiti.
8) Modifiche all'Informativa sulla privacy
La presente Informativa viene aggiornata quando necessario. In caso di modifiche significative alla nostra Informativa, faremo ogni ragionevole sforzo per informarti (con qualsiasi mezzo appropriato) prima che le modifiche entrino in vigore.
Ti invitiamo a leggere periodicamente la presente Informativa sulla privacy per rimanere informato sull'elaborazione dei tuoi dati personali da parte di PeopleCert. La presente Informativa sulla privacy è stata modificata l'ultima volta il 23/06/2022.
9) Dati di contatto e reclami
Per qualsiasi domanda, richiesta, chiarimento o reclamo sul trattamento dei tuoi dati personali, contatta il Responsabile della protezione dei dati PeopleCert:
Per posta ordinaria: a uno qualsiasi degli indirizzi di cui alla sezione 1 della presente Informativa
Via e-mail: dataprotection@peoplecert.org
Se ritieni che non abbiamo risolto un problema con il trattamento dei tuoi Dati personali, puoi presentare un reclamo presso le autorità di protezione dei dati del tuo Paese.
Informativa sui cookie
PeopleCert utilizza questa tecnologia per offrire un'esperienza utente ottimizzata e servizi migliori.
Quali opzioni ho a disposizione?
Sono disponibili tre opzioni. Puoi procedere con l'accettazione di tutti i cookie e di altri meccanismi ("Accetta tutti"), che ti consentiranno di accedere a tutte le funzioni del nostro sito web, di rifiutare qualsiasi cookie non necessario ("Accetta solo necessario") oppure puoi procedere con la personalizzazione delle impostazioni dei cookie ("Conferma le mie scelte"). Le ultime due scelte possono compromettere la tua esperienza sul sito web.
I cookie necessari vengono installati al momento della visita del sito web. Poiché sono strettamente necessari dal punto di vista tecnico o per offrirti i servizi o le funzionalità del sito web di tua scelta, la legge applicabile ci consente di installarli senza richiedere alcuna azione o consenso da parte tua. Selezionando il pulsante "Accetta solo i cookie necessari", che si trova accanto alle prime informazioni di base da noi fornite, continuerai a navigare solo con i cookie necessari. Ricorderemo la tua scelta per un anno. Al termine di questo periodo o se visiti il nostro sito da un altro apparecchio o da un altro browser, te lo richiederemo nuovamente. Purtroppo, se non desideri che i cookie necessari siano installati, non dovresti utilizzare i nostri servizi e cancellare manualmente i cookie già installati sul tuo browser.
I cookie di preferenze, prestazioni e targeting vengono installati se si seleziona il pulsante "Accetta tutto", che si trova accanto alle informazioni di base iniziali da noi fornite, nonché sotto la notifica completa in espansione (banner). Ricorderemo la tua scelta per un anno. Al termine di questo periodo o se visiti il nostro sito da un altro apparecchio o da un altro browser, te lo richiederemo nuovamente.
Selezionando il pulsante "Conferma le mie scelte", che si trova sotto la notifica completa in espansione (banner), qualsiasi cookie di preferenza, performance o targeting verrà installato, se è stata selezionata la relativa casella. Se non hai selezionato nessuna delle caselle e selezioni "Salva impostazioni", verranno installati solo i cookie necessari. Ricorderemo le tue scelte per un anno. Al termine di questo periodo o se visiti il nostro sito da un altro apparecchio o da un altro browser, te lo richiederemo nuovamente.
Modifica delle impostazioni - Revoca del consenso
Puoi modificare in qualsiasi momento per uso futuro, la scelta effettuata in relazione ai cookie e a tecnologie simili sul nostro sito web. In fondo alla presente Politica, troverai il pulsante: "Impostazioni cookie". Indipendentemente dalla selezione effettuata l'ultima volta chiesta tramite un banner pop-up se accettate l'installazione di cookie e tecnologie simili, potete decidere di nuovo facilmente, direttamente e gratuitamente, tramite il banner pop-up che apparirà nuovamente dopo aver selezionato il pulsante "Impostazioni cookie".
Ad esempio, se hai selezionato "Accetta" e hai cambiato idea, puoi selezionare una (o nessuna) delle categorie di cookie desiderate nel nuovo banner pop-up e poi selezionare "Salva impostazioni". Tale azione fungerà da revoca del consenso già fornitoci e si applicherà per un uso futuro, ovvero da questa modifica in poi, il nostro sito web non utilizzerà cookie (questi in particolare) e tecnologie simili sul tuo dispositivo. Nel caso in cui desideri rimuovere anche i cookie già installati sul tuo dispositivo prima della revoca del consenso, puoi farlo manualmente seguendo le istruzioni riportate nella sezione "Controllo tramite le impostazioni del browser - Rimozione dei cookie" di seguito.
Controllo tramite le impostazioni del browser - Rimozione dei cookie
È inoltre possibile controllare e gestire i cookie tramite le impostazioni del browser utilizzato. Alcune delle tue opzioni (a seconda del browser) sono, ad esempio, l'accettazione di tutti i cookie, la notifica prima dell'installazione dei cookie o il divieto di installazione.
Attraverso le impostazioni del browser, è possibile annullare l'installazione di cookie e meccanismi simili sul nostro sito web cancellando i file già memorizzati.
Per gestire e disattivare i cookie, è possibile seguire le relative istruzioni per browser:
Politica sui reclami
Il presente documento definisce la nostra politica e procedura di reclamo ed è redatto per:
Il presente documento riguarda i reclami che i candidati, gli AO o le parti interessate possono voler presentare in relazione a:
La politica dettagliata è disponibile qui.
Appeals policy
We have written this policy for our customers:
This policy outlines the process to follow when you submit an appeal to us, and the process we follow when responding to your appeal. Our staff also follow this policy so that we manage all appeals fairly and consistently.
Please find the detailed policy here.
If you wish to appeal, please download one of the below forms depending on your location, fill it and send it to customerservice@peoplecert.org.
If you are located:
La presente politica si applica ai clienti PeopleCert, incluse le nostre organizzazioni accreditate (AO) e i candidati, che forniscono/registrati in/su certificazioni approvate PeopleCert e che sono coinvolti in atti sospetti o effettivi di cattiva pratica/amministrazione.
È anche destinato al nostro personale per garantire che affronti in modo coerente le indagini relative a illeciti e cattiva amministrazione. Definisce i passaggi che gli AO e i candidati o altre parti interessate devono seguire quando segnalano casi sospetti o effettivi di cattiva amministrazione e le nostre responsabilità nel trattare tali casi.
Stabilisce inoltre i passaggi che seguiremo durante la revisione dei casi
La politica dettagliata è disponibile qui.
La politica dettagliata è disponibile qui.
Se desideri richiedere un adeguamento ragionevole, scarica il modulo, compilalo e invialo a customerservice@peoplecert.org .
Special consideration policy
This policy is for candidates who have taken a PeopleCert examination. It is also for use by our staff to ensure they deal with all special consideration requests in a consistent manner.
This policy outlines:
Please find the detailed policy here.
If you wish to apply for a special consideration adjustment please download the form, fill it and sent it to customerservice@peoplecert.org.
Policy for the Elimination of Violence and Harassment at Work
1 General
The Company adheres to all measures and obligations concerning the application of the provisions of Part II of Law 4808/2021 for the prevention, confrontation and combating of any form of violence and harassment; thus, contributing to the creation of a working environment that respects, promotes and guarantees the right of every person to a workspace without violence and harassment.
It refers to all forms of violence and harassment that occur during work, whether related to or arising from it, including violence and harassment based on sex and gender as well as sexual harassment.
It is clarified that any form of violence and harassment between the persons listed below under 3., even if it takes place outside of time and place of work, is considered to be related to work and therefore falls within the provisions hereof (such as travel from and to work, travel, education, and work-related events and social activities).
For the purpose of the present Policy, the terms “violence and harassment”, “harassment” and “harassment based on sex and gender” have the meaning defined in article 4 par. 2 of Law 4808/2021.
Indicatively as behaviors included within the meaning of “violence and harassment” are (among others) the following:
2 Purpose of the policy - Declaration of zero tolerance for any form of violence and harassment at work
The purpose of this policy is to create and consolidate a work environment that respects, promotes, and guarantees the human dignity and the right of every person to a world of work without violence and harassment. The Company declares that it recognizes and respects the right of every employee in a work environment without violence and harassment and ultimately, declares, its zero tolerance for any form of violence and harassment in the workplace.
3 Scope of Policy
This policy is adopted in accordance with articles 9 and 10 of law 4808/2021 and the regulatory legislation implementing them and applies to the persons of par. 1 of article 3 of law 4808/2021.
4 Preventing and combating violence and harassment at work
4.1 Risk assessment
The Company conducts regularly - at least once per year - an occupational risk assessment for violence and harassment, compiled by its competent associates, the results of which are communicated to all employees of the Company in an appropriate manner.
4.2 Defining the measures taken by the Company for the prevention, limitation and mitigation of risks but also for the monitoring of such behaviors - Description of the information and awareness actions of the Company's staff.
4.2.1 The Company organizes at regular intervals training seminars for its staff and the management in order to inform them:
(a) for the healthy behavior patterns at workplace
(b) for their rights (and obligations in particular of the executives in relevant positions of responsibility) in the event of an incident of violence and harassment
(c) for the proper management of incidents of violence and harassment
(d) for any vulnerable categories of employees
The speakers of the above seminars are the presumably competent external collaborators of the Company (indicatively lawyers, psychologists, doctors, etc.) but possibly also representatives of voluntary organizations.
In addition to the above seminars, the Company is committed to providing staff with information in accessible formats (sending relevant e-mail or distributing leaflets) on the risks of violence and harassment in the workplace and on the relevant procedures for reporting such incidents.
4.2.2 The Company regularly receives and reviews the access protocol and technical measures to ensure a safe workplace. Indicatively, the Company ensures the existence and maintenance of adequate lighting in all its areas, especially the difficult to access areas, as well as the controlled access to its buildings through the reception staff, the installed Access Control systems and the closed circuit television (CCTV) operation in the main entrances of the floors of the buildings that there are workplaces for the Company’s staff.
4.2.3 The Company ensures the consolidation by the staff and the Management of the values of respect for human dignity, cooperation, and mutual support through the provision of instructions and advice (written or oral) whenever it deems appropriate or necessary.
4.2.4 The Company organizes regular meetings of the staff and the Management (either in total or in groups), in which the person of article 6. also participates, in order to discuss any problems that the above persons have identified but also to deal with potential risks related to violence and harassment in the workplace.
4.2.5 The Company encourages and contributes (through the proper organization of working time and / or the financing of the relevant actions) to the participation of the responsible executives of the Management in training seminars regarding the identification and management of the risks of violence and harassment at work.
4.2.6 The Company regularly evaluates the above measures and conducts appropriate revisions. The Company encourages employees, in the context of the above review of preventive measures to contact their immediate superiors or senior management and to propose the measures that they deem best to serve the purpose of creating a safe working environment.
5 Information regarding the rights and obligations of the employees and the Company but also regarding the procedure to be followed in case of occurrence or reporting of such behavior
5.1 The remedies of the person affected (according to the above under 3. provision) by an incident of violence and harassment in the context described above (under 1.) are:
The Company ensures the posting and maintenance in a visible place of the Company, so that the staff is informed, of the data regarding the above contact details of the competent administrative authorities to which every affected person has the right to apply (Labor Inspectorate, Greek Ombudsman).
5.2 Obligations of the Company
The obligations of the Company in case of reporting an incident of violence and harassment in the workplace (as defined herein) are described below under provision 7 in conjunction with the relevant provisions of Law 4808/2021.
6 Designation of a liaison officer ("liaison") responsible for guiding and informing staff on issues related to the prevention and dealing with all forms of violence and harassment
The respective HR Business Partner of PeopleCert Group of companies is defined as a liaison- reporting person (hereinafter "Reporting Person"), responsible for guiding and informing the staff on the issues of prevention and dealing with any form of violence and harassment. Any person from the above mentioned (under 3) can address to the specific person for the above issues either in person meeting, or by e-mail to the email address raiseyourissue@peoplecert.org or by phone call to: +30 210 3729099.
7 Procedure for managing internal complaints about incidents of violence and harassment
7.1 Reception of complaints - identification of a person for the receipt of complaints but also for informing the complainants
7.1.1 The Reporting Person is responsible for receiving complaints that take place under the present policy. It is noted that any affected person has the right to file a complaint either in writing (and by sending e-mail to the above Email address under 6.) or orally-in person or by phone call to the above phone number under 6.
7.1.2 The Reporting Person is obliged to inform the complainant about his/her rights in accordance with the above-mentioned under 5.1 and to immediately forward the complaint to the Human Resources Director of the Company.
7.1.3 The Company is committed to maintaining the confidentiality and protection of Personal Data of those involved in incidents of violence and harassment. In this context, the access to the electronic file of the complaint (and the other files related to the specific complaint) will take place only with the use of a password, which will be available exclusively to the Reporting Person, the Human Resources Director and the Chief Executive Officer of the Company. Any relevant files in physical form shall be stored in a special locked space, which shall be accessible only to the above persons.
7.1.4 The above persons, who shall be informed of the complaint and the relevant data in the context of their responsibilities, shall not reproduce in any way the complaint or part of it, unless this is necessary in the context of this policy and / or the during their cooperation with the competent administrative and judicial authorities as described below (under 8.).
7.1.5 In case the complaint is directed against the Reporting Person, the complainant may file a complaint to the respective manager of the Reporting Person according to the Organization
Chart notified to the employees of the company (who will be obliged to inform the complainant in accordance with the provisions of condition 5.1).
7.2 Impartial investigation and examination of complaints - Prohibition of retaliation and further victimization of the complainant
7.2.1 Upon receipt of the complaint, the Reporting Person undertakes to remove any obstacle and hesitation of the complainant regarding the complaint and not to obstruct or, in any case, impede in any way, the receipt of the complaint.
7.2.2 The Human Resources Director investigates and examines the reported incidents with objectivity, impartiality and respect for the human dignity of both the complainant and the accused person.
7.2.3 It is expressly stated that any adverse treatment of the complainant, which constitutes retaliatory behavior or a countermeasure to the complaint made in the context of the present policy, (explicitly including the termination of his/her employment contract) is strictly prohibited.
7.3 Complaints examination procedure - Consequences in case of violation of this Policy
7.3.1 Following the transmission and study of the complaint, the Human Resources Director of the Company invites the affected person and any witnesses of the incident to a hearing without delay.
7.3.2 Upon completion of the above procedure under 7.3.1, the Human Resources Director invites the accused person in writing (or by e-mail) to apologize, informing him/her of the means of proof of the accusation, so that he/she proceeds with a counterclaim. The apology is submitted in writing before the Human Resources Director of the Company three (3) days after the notification.
7.3.3 The Human Resources Director is entitled, at his/her discretion, to ask questions to the accused person or to call (at the same or next day) for additional information / examination the complainant and / or any existing witnesses.
7.3.4 The Human Resources Director may, upon receipt of the complaint, take as an interim measure, until the issuance of the decision under 7.3.5, by respecting the principle of proportionality and without prejudice to the prohibition of the abuse of rights, any of the following measures (or a combination thereof) that he/she deems necessary and appropriate to protect the affected person and to safeguard the sense of security at workplace, without this measure prejudging in any way the merits of the complaint. In particular, the Human Resources Director may take interim measures against the accused person:
7.3.5 In case, during the completion of the above-mentioned procedure (under 7.3.1 to 7.3.3), the Human Resources Director of the Company judges (based on the data and testimonies presented before him/her by freely evaluating them) the complaint as well-founded and true, he/she is entitled:
(i) to decide the enforcement:
(a) of any of the sanctions provided by the present Policy of the Company (see below under 10.1.4 – which also constitute- as well as the entirety of the present part of the Company’s Rules of Procedure) for the specific violation and
(b) any of the above under 7.3.4. measures and / or
(ii) propose to the Chief Executive Officer of the Company (who is responsible for the respective decision) the termination of the employment contract of the accused person.
The relevant decision of the Human Resources Director (or the termination of the employment contract by the Chief Executive Officer according to the above) will be notified to the complainant and the accused person in writing.
7.3.6 In case the complaint is directed against the Human Resources Director, all the above under 7. responsibilities shall be transferred to the Chief Executive Officer. In case the complaint is directed against the Chief Executive Officer, then all the responsibilities under 7.3.3 of the Human Resources Director are transferred to:
(a) To the Deputy or other Chief Executive Officer, and in case of lack thereof
(b) to the Chairman of the Board of Directors, and in case the capacity of the Chairman and the Chief Executive Officer coincide, and there is no Deputy
(c) to the member of the Board of Directors and legal advisor of the company Mr Stavros-Pantelis Koumentakis.
8 Provision of information and cooperation with the competent authorities
Upon request, the Company through its legal representatives, as well as the Reporting Person cooperate with any competent public, administrative or judicial authority, which, either ex officio or upon request of a person concerned, within the scope of its competence, requests the provision of information and are committed to provide assistance and access to data (no. 5 par. 1 law 4808/2021). For this purpose, any data they collect, in any form, are kept in a relevant file in compliance with the provisions of Law 4624/2019 (A '137).
9 Measures to protect employment and support of employees victims of domestic violence
9.1 The Company takes to the extent possible, by any appropriate means or reasonable adjustment, measures to support the employees -victims of domestic violence.
9.2 In particular, in the context of employment protection, the Company may, at its discretion, provide to the employee who has been a victim of domestic violence, in order to support him/her in maintaining his/her job and in his/her smooth reintegration after such incidents:
(a) Special paid leave for a reasonable period of time, (taking into account the non-disruption of the smooth operation of the business)
(b) Flexible work-related settings (e.g. regarding schedule).
9.3 The employee who is a victim of domestic violence requests the above support measures with a special request to the Company, either through the Reporting Person or directly to the Management of the Company. The Company shall manage the issue with discretion and confidentiality.
10 Disciplinary Provisions in Case of Violation of the Company's Policy for the Elimination and Fight against Violence and Harassment at Work
10.1 Disciplinary Procedure - Penalties
10.1.1 The existence of a disciplinary procedure and the possibility of imposing disciplinary penalties by the Company in case of violation of the Company's Policy for the Elimination of Violence and Harassment at Work, in no way restricts its right to dismiss the Employee under the conditions provided by the legal framework.
10.1.2 Any allegation of violation of the Company's Policy for the Elimination of Violence and Harassment at Work is treated by the Company as a (possibly committed) disciplinary misconduct, in accordance with the provisions of this article.
10.1.3 Responsibility for the imposition of the relevant penalties, provided in this Policy (which will constitute integral part of the Company’s Rules of Procedure), has only the Chief Executive Officer of the Company (subject to any otherwise defined above under 7.).
10.1.4 The penalties have as follows:
(a) oral or written reprimand;
(b) fine corresponding to a maximum of 25% of one wage or 25% of the paid monthly salary corresponding to one working day.
(c) unpaid leave, up to ten (10), at most days for each calendar year, in case of recurrence or serious disciplinary violation. In this case the Employee is not entitled to receive the corresponding salary or wage.
10.1.5 A special "file" is kept for each Employee for any violations of the above Policy and any penalties imposed. Reports and complaints shall not be registered, if the Employee is not given the opportunity to state his/her views.
10.1.6 Fines are deposited where and as required by law.
10.2 Classification of disciplinary sanctions
The penalties provided for and imposed on the basis of what is provided for in the relevant provisions hereof are always proportionate to the subjective and objective gravity of any breach of the above Policy.
10.3 Procedure for imposing penalties and their execution
10.3.1 The imposition of the penalties provided for in this Policy is independent of any other legal consequences and sanction.
10.3.2 The condition for the imposition of a disciplinary penalty is the summoning of the offender to an apology and the notification of any means of proof of the accusation, in order to proceed with a counterclaim. The apology is submitted in writing three (3) days after the notification.
10.3.3 During the -if any- imposed penalty, the Employee has the rights provided to him/her by the current legislation.
10.4 The possible non-strict observance and application of the provisions of this Policy, does not give the right to consider that the Company has waived its rights or that abolition or amendment of this Policy has occurred.
10.5 The penalties, apart from the reprimand, are notified in writing to the interested party, where he/she signs for the receipt the copy or the book of penalties.
PEOPLECERT GROUP
Mailing Address:
PeopleCert International Limited
Themistokli Dervi 40
1066 Nicosia
Cyprus
Registration number: HE 160322
Phone:
+30 210 3729100
E-mail:
Board of Management:
The PeopleCert Group is managed by the Board of Directors of its parent company.
The PeopleCert Group is not willing or obliged to participate in dispute resolution proceedings before a consumer arbitration board.